Trucco di Mamma Avilia da fare in casa
🌿🧴 Ammorbidente naturale fatto in casa: la ricetta di Mamma Avilia (facile, veloce e profumato!)
Se ami la pulizia green e vuoi dire addio ai prodotti chimici, questo consiglio è proprio per te! 🌿
Mamma Avilia ti spiega come preparare un ammorbidente naturale fatto in casa, economico e super profumato, usando pochi e semplici ingredienti. Una soluzione ecologica che coccola i tuoi capi… e rispetta l’ambiente!
Tempo di lettura: 6 minuti


Come fare l’ammorbidente naturale in casa: il metodo di Mamma Avilia
Prendersi cura della casa significa anche scegliere soluzioni semplici, efficaci e rispettose dell’ambiente, come un ammorbidente naturale fatto in casa.
E se ti dicessimo che puoi preparare il tuo ammorbidente naturale in meno di un minuto, usando ingredienti ecologici e senza profumazioni artificiali?
Con la ricetta facile di Mamma Avilia, bastano pochi passaggi per ottenere un ammorbidente fatto in casa, ecologico, delicato e super profumato. Perfetto per tutta la famiglia e amico dell’ambiente!


🛒 Cosa ti serve:
💧 1 litro di acqua
🧪 150 g di acido citrico
🌸 2 o 3 gocce di olio essenziale (lavanda, limone o quello che preferisci, per farlo profumare di più)
🧼 Come si prepara:
Bastano pochi minuti e 3 ingredienti:


1. Versa l’acqua in un contenitore pulito da almeno 1 litro.


2. Aggiungi l’acido citrico e mescola bene fino a completa dissoluzione.


3. Versa le gocce di olio essenziale per donare una fragranza leggera e naturale.


4. Conserva in un contenitore richiudibile e agita prima dell'uso.
e se ti mancano gli ingredienti...
Mamma Avilia ti consiglia questo Acido Citrico e questo Olio Essenziale:
L’acido citrico è uno di quei rimedi naturali versatili che non dovrebbero mai mancare in casa. Derivato naturalmente dagli agrumi, è un vero alleato sia in cucina che nelle pulizie domestiche. In ambito alimentare, l’acido citrico viene usato per conservare marmellate e succhi, evitare che la frutta annerisca e bilanciare l’acidità di molte preparazioni fatte in casa.
Ma è nella pulizia della casa che mostra davvero tutto il suo potenziale: l’acido citrico è un anticalcare naturale perfetto per lavatrici, bollitori, lavastoviglie e rubinetti. Inoltre, è ideale per preparare in casa detergenti ecologici fai-da-te, come brillantanti, spray multiuso e disincrostanti.
È sicuro, biodegradabile, economico e rispettoso dell’ambiente, quindi ottimo per chi cerca una routine più sostenibile. L’unica precauzione? Evita di usarlo su marmo o pietre naturali, perché potrebbe rovinarle. Insomma, un piccolo grande aiuto, come quelli che consigliava la nonna… ma perfettamente attuale.
L’olio di tea tree è un vero tesoro della natura, amato per le sue straordinarie proprietà antibatteriche, antifungine e purificanti. Estratto dalle foglie dell’albero del tè australiano, è un rimedio naturale che trova spazio in moltissimi ambiti della vita quotidiana.
In casa è un ottimo alleato per le pulizie ecologiche: bastano poche gocce diluite per ottenere un disinfettante naturale, perfetto per superfici, bagno e cucina. Nei prodotti per la cura della persona, il tea tree viene utilizzato per purificare la pelle, combattere i brufoli, alleviare pruriti, e contrastare la forfora o i funghi delle unghie.
Grazie alla sua azione antisettica, è ideale anche per deodorare scarpe, armadi o ambienti chiusi. Basta diluirlo in acqua o aggiungerlo a un diffusore per beneficiare del suo aroma fresco e balsamico, che purifica anche l’aria.
È importante usarlo con cautela: mai puro sulla pelle, sempre diluito in olio vegetale o acqua. Un piccolo flacone di tea tree può davvero fare miracoli in casa, nel beauty case e nel benessere di tutta la famiglia.
🧺 Come si usa:
Aggiungi circa 100 ml di prodotto nel cassetto dell’ammorbidente della lavatrice, come faresti con un normale prodotto commerciale.


🌸 Perché usarlo?
È delicato sui tessuti e sulla pelle.
È sostenibile e riduce l’impatto ambientale.
Ha un profumo naturale e personalizzabile.
Ti fa risparmiare!

🎥 Guarda il video qui sotto per seguire passo passo la ricetta di Mamma Avilia!
Potrebbero piacerti anche questi consigli e segreti di Mamma Avilia

Scritto da
Mamma Avilia