Piatti splendenti, senza chimica: il brillantante naturale di Mamma Avilia
✨ Il brillantante che Mamma Avilia prepara in casa (e che puoi fare anche tu!)
Il brillantante per lavastoviglie è uno di quei prodotti che usiamo automaticamente, senza pensarci troppo. Lo compriamo al supermercato, lo versiamo nel vano… e via. Ma ti sei mai fermata a leggere l’etichetta? Tante formulazioni commerciali contengono sostanze chimiche aggressive, antischiuma sintetici, tensioattivi di origine petrolchimica e coloranti artificiali. Tutti ingredienti che finiscono a contatto con piatti, bicchieri, posate – e quindi, indirettamente, con il nostro cibo.
Ecco perché, da tempo, io preferisco una soluzione più dolce: un brillantante fai-da-te, semplice, naturale ed efficace, che puoi preparare in casa in pochissimi minuti. Senza rinunciare alla brillantezza dei tuoi bicchieri… ma dicendo addio agli ingredienti discutibili.
Tempo di lettura: 4 minuti

🧴 La ricetta semplice e naturale (a prova di distratta!)
Non serve essere una chimica esperta o avere mille attrezzi. Per creare il tuo brillantante ecologico per lavastoviglie, ti bastano solo due ingredienti che trovi facilmente – uno dei quali è semplicemente… acqua!
💧 Ingredienti:
500 ml di acqua (meglio se distillata)
75 g di acido citrico in polvere
👩🍳 Procedimento:
Versa l’acqua in una ciotola o caraffa capiente.
Aggiungi l’acido citrico poco per volta, mescolando con un cucchiaio di legno.
Quando la polvere è completamente sciolta, travasa il liquido in una bottiglia con tappo (può andare benissimo un flacone riciclato).
Chiudi, agita… e voilà: il tuo brillantante è pronto!
💡 Consiglio di Mamma Avilia: se usi una bottiglia trasparente, applica un’etichetta fatta in casa per riconoscerlo al volo e annota la data di preparazione.

✅ Perché funziona davvero?
Non lasciarti ingannare dalla semplicità: questo piccolo preparato casalingo funziona benissimo, soprattutto se vivi in una zona con acqua calcarea.
✔️ Evita l’opacità dei bicchieri: li fa tornare brillanti senza lasciare aloni
✔️ Previene il calcare: l’acido citrico è un anticalcare naturale e potente
✔️ Protegge la lavastoviglie: senza corrosivi, prolunga la vita dell’elettrodomestico
✔️ È delicato sulla pelle e sull’ambiente ✔️ Zero profumazioni o residui sintetici
✔️ Biodegradabile al 100% ✔️ Costa pochissimo: con una confezione di acido citrico ci vai avanti mesi!

💬 Dove trovare l’acido citrico giusto?
In commercio esistono tanti tipi di acido citrico, ma non tutti sono della stessa qualità. Io uso quello selezionato da Mamma Avilia su AviliaHome.it: è in polvere fine, si scioglie velocemente, è naturale e privo di additivi, e arriva in un sacchetto richiudibile che puoi conservare facilmente in dispensa.
Perfetto anche per altri usi in casa: anticalcare, ammorbidente, pulizia del WC… ma questa è un’altra storia!
🎥 Guarda il video con Mamma Avilia
🎥 Vuoi vedere come preparo il brillantante passo dopo passo? Nessun problema, ti porto con me in cucina!
🎬 Guarda il video qui sotto: ti mostro ogni fase della preparazione, dal dosaggio degli ingredienti al travaso finale nella bottiglietta, con tutti i piccoli accorgimenti che uso per ottenere un risultato perfetto ogni volta. Ma non solo: ti spiego anche come usarlo al meglio nella lavastoviglie, dove versarlo, quando aggiungerlo e come riconoscere i segnali che ti dicono che… funziona davvero.
Quante volte abbiamo rischiato di graffiare più noi che il barattolo? Eh sì, certe etichette sembrano fatte apposta per farci innervosire… ma con il phon, vinci tu.Niente più unghie spezzate o colla appiccicata dappertutto: solo un minuto di aria calda e via! Ci rileggiamo presto con un altro consiglio furbo della tua Mamma Avilia.
💚 Il consiglio finale di Mamma Avilia
Prendersi cura della casa vuol dire anche fare scelte più gentili, per noi e per l’ambiente. Sostituire i prodotti industriali con alternative fatte in casa e naturali è un gesto piccolo, ma che fa bene a tutti: alla tua pelle, alla tua lavastoviglie e al pianeta.
E poi, diciamolo… è anche una bella soddisfazione preparare qualcosa con le proprie mani, no?
🧼 Provalo anche tu: il tuo servizio buono ti ringrazierà.

Potrebbero piacerti anche questi trucchi e segreti di Mamma Avilia
👉 Come creare un ammorbidente naturale in casa 🧼
🍓 Organizzare la cucina d’estate: freschezza, praticità e zero sprechi
💸 3+1 consigli di Mamma Avilia per risparmiare in bolletta
👚 Cambio di stagione: il segreto di Mamma Avilia
🧽Come eliminare i cattivi odori da spugne e stracci
🌞 Caldo in arrivo? Mamma Avilia ti dice come rinfrescare casa (senza stress)

Scritto da
Mamma Avilia